Differenza tra Vetro Temperato e Vetro Indurito

31 Marzo 2019

Il vetro temperato è il risultato di un’intensa ricerca di laboratorio la cui lavorazione consiste in un processo di riscaldamento e raffreddamento repentino che mediante un soffio d’aria porta il vetro da una temperatura di 600° ad una di 300°.

Questo procedimento crea una compressione superficiale tale da aumentare la resistenza meccanica e termica del materiale rendendolo notevolmente più flessibile e più facilmente sottoponibili alle diverse sollecitazioni. In caso di rottura il vetro si frantuma in una moltitudine di piccoli frammenti non taglienti.
La verifica di una buona tempera,come previsto dalla norma UNI EN 12150, si può ottenere contando,in un quadrato da 5 cm x 5 cm, quanti frammenti si ottengono dopo la rottura; solitamente per un vetro di 6 mm circa una quarantina.

Per temprare i nostri vetri utilizziamo il forno orizzontale a convezione ATS EcoConvection della MAPPI International S.R.L

Il vetro indurito termicamente è sottoposto ad un trattamento che ne aumenta la resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche: il vetro viene portato ad una temperatura superiore a 600 °C ed in seguito gradualmente raffreddato. La resistenza a flessione è all’incirca metà di quella del vetro temprato, ma la distorsione superficiale risulta inferiore; questa tipologia di vetro è indicata per le applicazioni in cui è necessario evitare una rottura per shock termico e non appartiene alla categoria dei vetri di sicurezza, infatti in caso di rottura il vetro si scompone in grandi frammenti.


Ultimi Articoli

Salone Internazionale del Mobile

Nardo-Vetro al Salone Internazionale del Mobile di Milano

L’ECCELLENZA VA PREMIATA

Il sindaco Antonio Fusato, Giorgio Nardo, l’assessore Irene Rampin. “Le eccellenze vanno p…

Matita Sprout

Matita Sprout, la matita ecologica e originale che puoi piantare quando finisce di scri…

Design Escapes

Vetreria con 50 anni di esperienza nella lavorazione del vetro in tutte le sue fasi e in tutte le sue applicazioni

Contatti

P.IVA: 02616670275

Tel.041 462357
Fax 041 4174139
e-mail nardovetro@nardovetro.it

Via Artigiani, 27
Camponogara, Venezia

LA SOCIETA’ HA RICEVUTO AIUTI DI STATO; SI RINVIA AL SEGUENTE SITO PER LA CONSULTAZIONE DEL DETTAGLIO DEGLI IMPORTI PERCEPITI: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx


Copyright © 2022 Studio 3F s.r.l.